Il restauro del Castello di Cirò rappresenta per l’Amministrazione Comunale l’occasione di fare del monumento rivitalizzato un elemento trainante per la valorizzazione e lo sviluppo di tutto il territorio circostante, sia dal punto di vista strettamente economico che da un più ampio punto di vista culturale e sociale.
Una volta restaurato e valorizzato nelle sue componenti più intrinseche, il castello, per la sua strategica posizione sul territorio funzionerà da perno, capace di trasformare in modo positivo tutta la vita e lo sviluppo dell’intera comunità.
Il recupero ed il riutilizzo del manufatto prevede la re-immissione del monumento nel flusso della vita attuale attraverso una nuova destinazione che ne possa garantire la gestione e la manutenzione.
I principali obiettivi del progetto si sviluppano secondo i seguenti criteri:
– Ampliamento della fruizione culturale e turistica
– Conservazione dell’integrità storico-artistica del monumento
– Riduzione dei rischi di gestione da parte dell’amministrazione comunale e aumento della fruibilità
– Integrazione con un itinerario tematico a livello territoriale
– Tutela dei valori Architettonici ed Ambientali